Averne sempre qualche copia in più…

Da regalare agli amici un po’ troppo scettici, e ai colleghi… un po’ troppo convinti! Urbani, P. (2004). Processo alla grafologia. Bari: Dedalo.

Le lettere d’amore di Hemma Hauck

Emma Hauck (1878-1920) è una giovane donna polacca che nel 1909, all’età di 30 anni, subisce una serie di ricoveri per schizofrenia. Viene definitivamente internata nell’ospedale psichiatrico di Heidelberg, dove morirà nel 1920 senza essere mai più tornata a casa. Nella clinica psichiatrica di Heidelberg, Hemma incomincia a scrivere un gran numero di lettere, che indirizza al marito Michael Hauck …

Leggi di più…Le lettere d’amore di Hemma Hauck

Rivista “Scrittura” indici 1971 – 2014

In allegato a questo post trovate un foglio Excel che contiene gli indici completi di Scrittura, la rivista dell’Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti, fondata nel 1971. E’ una estrazione automatica delle informazioni presenti nei pdf scaricabili direttamente dal sito dell’Istituto Moretti, quindi possono esserci errori e refusi. Trovo utile, per studio e ricerche bibliografiche, questo formato che permette …

Leggi di più…Rivista “Scrittura” indici 1971 – 2014

Grafologia a fumetti

Negli anni 50 del ‘900 un grafologo inglese, Eric Singer, pubblica alcuni libri di grafologia divulgativa (Graphology for Everyman, The Graphologist’s Alphabet). Le illustrazioni di questi testi vengono affidate alla illustratrice Elias Getrude, con l’obiettivo di rendere facilmente comprensibile il significato dei segni grafologici, e certamente di rendere più accattivante la lettura. Da un punto …

Leggi di più…Grafologia a fumetti