Servizio di perizie e consulenze
Con il termine perizia calligrafica e/o perizia grafologica si intende un’indagine su scritture (firme, sigle, testi) al fine di accertarne la paternità. In sintesi una perizia serve a rispondere – tra le altre – alla domanda: chi è l’autore di una scrittura?
In questa pagina vengono riportate informazioni per chi necessita di approfondire questo particolare tipo di indagine tecnica. Le informazioni disponibili in rete sono necessariamente generiche e orientative. In realtà, in grafologia peritale-giudiziaria ogni caso è unico. Per questo il punto di partenza è sempre comprendere la complessità e la particolarità di ogni caso.
Chi avesse necessità di una consulenza personalizzata, anche orientativa, può contattarmi gratuitamente a questa pagina.
Perizia calligrafica su firme
La perizia grafologica su una o più firme è uno dei casi più frequenti. L’esame tecnico grafologico di una firma può rivelarsi insidioso, se non approcciato correttamente, anche nei casi apparentemente più banali. L’esperto dovrà considerare un gran numero di variabili al fine di raggiungere delle solide conclusioni, che siano dimostrabili e sostenibili. A ritenere false le firme è certamente una parte la quale, dal suo punto di vista, ha la certezza (ma talora anche solo il dubbio) che qualcuno abbia firmato in vece di un altro. O che quel documento sia una copia e non un originale. O che la firma possa essere dissimulata. Entra in gioco la grafologia forense, con tecniche e metodi che analizzano la scrittura e più in generale il documento su cui è apposta.
La consulenza grafologica si gioca tutta nella scelta del professionista competente e sulla raccolta di quante più informazioni, grafiche ed extra-grafiche, che permettano di propendere per una tesi o per l’altra.
La verità (così come la falsità) non è astratta: deve essere dimostrata. Nell’adozione di un metodo rigoroso, nelle rilevazioni precise e nelle argomentazioni coerenti si gioca il destino di una consulenza di parte grafologica, che può risultare efficace solo se il cliente si rivolge ad un professionista preparato.
Se sei arrivato a questa pagina può essere che ti trovi in una situazione simliare e che tu abbia bisogno di un perito calligrafico per valutare una o più firme. Il dott. Di Toma dispone di esperienza e di metodologie in grado di aiutarti ad affrontare la tua situazione nel modo migliore.
Puoi contattare direttamente lo studio al numero 04221627572 o seguendo la pagina CONTATTI di questo sito.
Perizia calligrafica testamento olografo
La perizia di un testamento olografo (cioè manoscritto dal suo presunto autore) viene spesso richiesta al perito grafologo per fugare dubbi che sorgono sulla sua autografia. E’ questo il caso ad esempio in cui parenti, figli o persone vicine al de cuius non riconoscono la scrittura del loro caro, ritenendo quindi il testamento falso, oppure sospettano modificazioni al documento originale. In tutti questi casi il perito grafologo può adoperarsi per effettuare gli accertamenti necessari e fornire un parere.
La perizia su un testamento richiede accertamenti accurati e che tengano conto di molti aspetti, al fine di non prendere decisioni avventate. Non si tratta certamente di un esame facile poichè può trattarsi di un documento redatto in momenti di difficoltà senili: compito del perito sarà quello di ricondurre quanto emerge alle condizioni grafomotorie dell’autore o a indici di falso.
Se ti trovi nella situazione di dover fugare dei dubbi, ad esempio prima di impugnare un testamento, o di dover difendere le tue certezze sull’autografia di un testamento olografo, affidati ad un consulente esperto. Il dott. Di Toma può aiutarti a comprendere se il testamento olografo in questione è autografo o si tratta di un falso come nel caso di imitazioni e/o modifiche dell’originale.
Puoi contattare direttamente lo studio al numero 04221627572 o seguendo la pagina CONTATTI di questo sito.
Perizia calligrafica e perizia grafologica su lettere anonime
Ricevere uno scritto anonimo raramente è qualcosa di piacevole. E anche se fosse la lettera di un ammiratore segreto, il gioco è bello fin che dura poco. In molti altri casi, invece, le missive anonime portano con sè messaggi fastidiosi, come nel caso di minacce o ingiurie.
In questo caso il grafologo forense è di supporto alle indagini poichè tramite l’analisi delle lettere anonime è possibile individuare l’autore. Chi riceve anonime manoscritte dovrà restringere il campo ad alcuni possibili autori al fine di svolgere la perizia calligrafica sul materiale comparativo raccolto.
Scritte anonime possono essere redatte su diversi supporti (fogli, lettere, muri) e diversi materiali e/o tecniche (penne, spray, ritagli, normografo etc). La casistica è vasta ed è importante affidarsi ad un professionista che possa affrontare il caso adottando la metodologia corretta.
Il dott. Di Toma può assistere i clienti con esami e perizie su documenti anonimi al fine di identificarne l’autore.
Puoi contattare direttamente lo studio al numero 04221627572 o seguendo la pagina CONTATTI di questo sito.
Perito grafologo perito calligrafo in Veneto e regioni limitrofe
Il dott. Nicolò Di Toma è un consulente tecnico esperto in analisi e comparazione delle scritture che svolge accertamenti finalizzati a stabilire l’autografia di scritti o dirimere questioni specifiche che coinvolgono documenti e grafie. Il dott. Nicolò Di Toma si occupa delle diverse fasi (extra-processuali e processuali) con pareri preliminari, perizie e incarichi di parte (CTP) per privati e aziende.
Per approfondire la formazione e il CV del dott. Nicolò Di Toma vedi questa pagina.
Il modus operandi prevede particolare attenzione alla PRECISIONE, alla RIGOROSITA’ METODOLOGICA e alla concreta ASSISTENZA del cliente.
Perito calligrafo Veneto a Treviso, Vicenza, Padova, Venezia, Belluno, Verona, Rovigo
Se cerchi un perito calligrafico nelle province di Padova, Treviso, Vicenza, Verona, Venezia, Belluno e Rovigo, il dott. Nicolò Di Toma è a disposizione con studio a Treviso e Castelfranco Veneto (TV). Contatta telefonicamente o via e-mail per presentare il tuo caso e approfondire le tue esigenze.
Perito calligrafo Friuli Venezia Giulia a Pordenone, Udine, Trieste, Gorizia
Il dott. Di Toma opera come consulente tecnico anche in Friuli Venezia Giulia. Se hai necessità di un perito grafologo o di un perito calligrafico in una delle provincie di Udine, Trieste, Pordenone o Gorizia, contatta lo studio a questi recapiti.
Perito calligrafo Trentino
Stai cercando informazioni per un perito calligrafico in Trentino? Puoi richiedere informazioni per un parere tecnico o una perizia calligrafica nelle province di Trento e Bolzano, telefonicamente o via e-mail, seguendo la sezione CONTATTI di questo sito.
Perito calligrafo Emilia Romagna
Se hai bisogno di un perito grafologo per una perizia calligrafica da parte di un perito a Parma, Ferrara e Bologna, contatta attraverso la relativa sezione CONTATTI di questo sito.