Criteri di segmentazione per l’analisi di una scrittura

Un esempio molto chiaro di cos’è la segmentazione di una scrittura, tratto da un mio intervento sul software Movalyzer. Le 3 figure riportano diverse modalità di suddividere gli strokes di una parola, in base a differenti criteri. Il più “noto” ai grafologi è in realtà il terzo, in cui ogni tratto è delimitato dalle alzate di penna. Metodi un po’ più raffinati si basano sulla velocità, che può essere verticale (già: la scrittura è una successione di upstroke e downstroke) o assoluta. La differenza tra questi due criteri è ben evidente nella prima e seconda immagine in cui la segmentazione all’inizio del secondo gramma è indicata solo se utilizziamo il criterio di velocità assoluta… nonostante il tracciato sia il medesimo.

 

Lascia un commento